Accessibility Tools

Skip to main content

Il metodo Colbam: controllo accurato dei processi e della qualità dei copriwater

Da sempre, il nostro percorso è guidato da un obiettivo chiaro: distinguerci attraverso l’eccellenza produttiva e la qualità del servizio.

Negli anni, abbiamo trasformato il copriwater da semplice accessorio a vero e proprio complemento d’arredo, capace di valorizzare sia l’estetica del bagno sia la funzionalità del WC. Il nostro metodo si fonda su una serie di attenzioni quotidiane, frutto dell’esperienza e dell’intervento umano in ogni fase della produzione. Ogni copriwater Colbam è il risultato di cura, competenza e passione manifatturiera.


Certificazione ISO 9001:2015

Dal 2001 abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001 per la progettazione, produzione e commercializzazione di copriwater in resina poliestere e termoindurente. Questa certificazione convalida il nostro impegno nel prevenire difettosità, errori, ritardi, sprechi e non conformità. Questa volontà garantisce la soddisfazione dei nostri clienti, offrendo un prodotto di qualità certificata.

Componenti Made in Italy

Le aziende ceramiche apprezzano i nostri prodotti anche per la ricerca attenta ai dettagli e alla componentistica. Il perfezionamento tecnico per noi è fondamentale. Nei nostri copriwater usiamo paracolpi in bimateriale e cerniere di alta qualità di produzione italiana.

Per esempio, oggi i freni per la chiusura rallentata del copriwater sono ormai uno standard. Invece dei freni in silicone, che sono più soggetti a rotture e fuoriuscita di oli, noi usiamo dei freni meccanici prodotti in Italia. Questi freni sono realizzati in metallo e in plastica, dunque più ecologici, e permettono di regolare la discesa del copriwater. 

Dobbiamo garantire la massima resistenza e durevolezza nel tempo. Tutti i pezzi vengono selezionati e controllati dal nostro personale qualificato.

Collaudo interno per normativa DIN 19516

Tutti i copriwater Colbam sono sottoposti a un protocollo di collaudo rigoroso, sviluppato internamente secondo i criteri della norma DIN 19516. Questa norma tecnica tedesca definisce i requisiti funzionali e i metodi di prova per i copriwater, con l’obiettivo di garantire affidabilità, durata nel tempo e sicurezza d’uso.

Il nostro sistema di test riproduce fedelmente quanto richiesto dalla normativa, valutando la resistenza dei materiali a sollecitazioni statiche e dinamiche, l’integrità delle superfici, la tenuta delle cerniere e l’efficacia dei gommini di appoggio. Ogni sedile viene montato su una superficie di riferimento e sottoposto a carichi crescenti fino a 175 kg, test di caduta ripetuta per 15.000 cicli, aperture e chiusure automatizzate e prove di torsione laterale, per assicurare l’assenza di rotture, deformazioni permanenti o disallineamenti.

I test vengono eseguiti utilizzando attrezzature sviluppate su misura che replicano con precisione le condizioni d’uso reali. Solo i prodotti che superano tutte le fasi di collaudo vengono immessi sul mercato, con un’identificazione permanente che certifica la conformità alla DIN 19516. Questo sistema di verifica rappresenta un impegno concreto verso la qualità e un elemento distintivo della produzione Colbam: ogni copriwater è pensato per durare nel tempo, mantenendo intatte le proprie performance tecniche ed estetiche anche dopo anni di utilizzo quotidiano.

Incisione laser

Per chi, come noi, crede che i dettagli facciano la differenza, abbiamo sviluppato un servizio di incisione laser sul copriwater: un sistema rapido, preciso e completamente gestito all’interno della nostra filiera produttiva. Possiamo incidere loghi, codici identificativi o grafiche dedicate direttamente sulla superficie, con la massima pulizia e senza compromettere l’estetica o la durata del materiale. Un’opportunità in più per offrire un prodotto unico, riconoscibile e perfettamente coerente con l’identità del vostro brand. Perché per noi, la personalizzazione non è un’aggiunta: è parte integrante del nostro modo di lavorare.